Un quadro elettrico è un'armadiatura o un insieme di armadiature che contengono interruttori automatici, fusibili e altri dispositivi che proteggono e controllano i circuiti elettrici in un edificio o un impianto. La sua funzione principale è quella di distribuire l'energia elettrica da una o più fonti di alimentazione a diversi circuiti utilizzatori, garantendo la sicurezza degli impianti e delle persone.
Componenti Principali:
Interruttore Generale (o Interruttore Magnetotermico Differenziale - Salvavita): Questo dispositivo, spiegato in dettaglio qui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interruttore%20Magnetotermico%20Differenziale, protegge l'intero impianto da sovraccarichi e cortocircuiti, e nel caso di interruttori differenziali, anche da dispersioni di corrente (pericoli di folgorazione).
Interruttori Magnetotermici (MT): Proteggono i singoli circuiti da sovraccarichi e cortocircuiti. Dimensionati in base alla potenza assorbita dai carichi collegati.
Interruttori Differenziali (ID): Rilevano le dispersioni di corrente verso terra, interrompendo l'alimentazione per prevenire folgorazioni. La loro importanza per la sicurezza è cruciale.
Fusibili: Dispositivi di protezione che interrompono il circuito fondendo un elemento conduttore quando la corrente supera un valore prestabilito. Meno comuni rispetto agli interruttori MT, ma ancora utilizzati in alcune applicazioni.
Morsettiere: Connettori per collegare i cavi provenienti dalla rete elettrica e quelli che alimentano i vari circuiti utilizzatori.
Barre Collettrici (o Sbarre): Conduttori di rame o alluminio che distribuiscono la corrente ai vari interruttori.
Contattori: Dispositivi elettromagnetici utilizzati per controllare carichi di potenza elevata, come motori o illuminazione industriale.
Relè: Dispositivi elettromeccanici o elettronici utilizzati per controllare circuiti a bassa corrente o per implementare funzioni logiche.
Contatori di Energia: Misurano il consumo di energia elettrica.
Sistema di Messa a Terra: Collegamento elettrico a terra per garantire la sicurezza. Essenziale per la protezione contro le scariche atmosferiche e le dispersioni di corrente. È cruciale che l'impianto di terra sia efficiente.
Funzioni Principali:
Protezione: Proteggere i circuiti elettrici da sovraccarichi, cortocircuiti e dispersioni di corrente.
Distribuzione: Distribuire l'energia elettrica ai vari circuiti in modo efficiente e sicuro.
Controllo: Controllare l'alimentazione dei vari circuiti, ad esempio tramite interruttori o contattori.
Sezionamento: Permettere la disconnessione di un circuito per la manutenzione o la riparazione.
Normativa:
La progettazione e l'installazione dei quadri elettrici devono rispettare le normative di sicurezza elettrica vigenti (es. CEI 64-8 in Italia). La conformità alla normativa è obbligatoria.
Tipi di Quadro Elettrico:
Quadri di Distribuzione (QD): Ricevono l'energia dalla sorgente principale e la distribuiscono ai vari circuiti utilizzatori.
Quadri di Potenza (QP): Controllano e proteggono carichi di potenza elevata, come motori o macchinari industriali.
Quadri di Automazione (QA): Utilizzati per controllare processi automatizzati, come sistemi di illuminazione o impianti di climatizzazione.
Sicurezza:
La manutenzione e l'intervento su un quadro elettrico devono essere eseguiti da personale qualificato e nel rispetto delle norme di sicurezza elettrica. Non improvvisare mai interventi su un quadro elettrico.
La scelta degli interruttori e dei dispositivi di protezione deve essere adeguata alle caratteristiche dell'impianto e dei carichi collegati. Un dimensionamento errato può compromettere la sicurezza. Ulteriori informazioni su come scegliere l'interruttore giusto sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scegliere%20Interruttore%20Magnetotermico
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page